Costi di disattivazione Telecom: come contestarli e chiederne l'abolizione
Costi di disattivazione Infostrada: come contestarli e chiederne l'abolizione
Costi di disattivazione Tiscali: come contestarli e chiederne l'abolizione
Reclamo Tiscali: come e quando farlo
Aderisci alla raccolta firme per l'abolizione dei costi di disattivazione
Esame da avvocato dicembre 2013: consigli a ridosso dell'esame
Atto di diritto penale - Traccia n. 1
Tizia, in occasione di una festa a cui partecipava insieme ad alcuni colleghi universitari, veniva adescata da Caio e Sempronio i quali, con la scusa di voler offrire a Tizia un passaggio sino al luogo in cui aveva parcheggiato la propria autovettura, portavano la stessa in un luogo appartato per abusare di lei, mantenendosi a turno distanti dal luogo in cui veniva consumata la...
Atto di diritto penale - Traccia n. 2
Il Tribunale di Roma, con sentenza del 5 novembre 2013, condannava Tizio, nella qualità di direttore responsabile dell'edizione di un quotidiano on-line, per i reati di cui agli artt. 57 e 57 bis c.p. per aver omesso il controllo necessario ad impedire la commissione del reato di diffamazione aggravata da parte di Caio nei confronti di Mevio. Dalle risultanze...
Atto di diritto civile - Traccia n. 2
Tizio e Caio, nel novembre 2009 stipulavano un contratto di locazione, regolarmente registrato, con il quale il primo concedeva in locazione al secondo un immobile di sua proprietà per finalità abitativa verso il corrispettivo di € 500,00 al mese, senza alcuna espressa previsione in merito alla possibilità del rinnovo del contratto. Decorsi alcuni...