Parere di diritto civile - Traccia n. 6
Tizio, sposato da diversi anni con Caia in regime di comunione dei beni, decideva di adire il Tribunale di Beta con ricorso per separazione giudiziale, essendo venuta meno la comunione spirituale e materiale che lo legava alla propria moglie. Nell’indicare le condizioni della separazione, Tizio chiedeva il riconoscimento della titolarità del diritto di...
Calcolo estinzione anticipata della cessione del quinto dello stipendio: occhio alle fregature!
SEPARARSI O DIVORZIARE CON NEGOZIAZIONE ASSISTITA
.jpg)
20 Novembre 2017
Parere di diritto civile - traccia n. 9
Tizio, nel maggio 2013, realizzava un corpo di fabbrica sulla terrazza del proprio appartamento posto all’ultimo piano di un maggior fabbricato sito nella città di Alfa.Il condominio Alfa, a fronte dei lavori posti in essere da Tizio, intimava e diffidava quest’ultimo, con raccomandata a.r. del 13.06.2013 a demolire il corpo di fabbrica realizzato. Detta...
Parere di diritto civile - traccia n. 7
Tizio, affetto dalla condizione patologica di cataratta presenile, si rivolgeva, nel maggio 2010, alla struttura sanitaria Alfa per essere sottoposto alle cure necessarie per una pronta guarigione. Il dott. Caio, primario del reparto di ottica fisiopatologica, sottoponeva Tizio a visita specialistica, a seguito della quale informava il paziente della necessità di un...
Notifiche via pec. Ecco come fare
Recesso Sorgenia luce e/o gas: ecco come fare
Parere di diritto penale - traccia n. 3
Il Sindaco del Comune Alfa, di propria iniziativa, affida i lavori di pulizia e messa in sicurezza dell'alveo del fiume che attraversa la città, all'imprenditore Rossi, senza alcun previo accordo tra i due. L'incarico viene affidato direttamente, senza che sia stata svolta la procedura di gara necessaria per l'assegnazione dei lavori pubblici.Rossi accetta...
Atto di diritto penale - Traccia n. 2
Il Tribunale di Roma, con sentenza del 5 novembre 2013, condannava Tizio, nella qualità di direttore responsabile dell'edizione di un quotidiano on-line, per i reati di cui agli artt. 57 e 57 bis c.p. per aver omesso il controllo necessario ad impedire la commissione del reato di diffamazione aggravata da parte di Caio nei confronti di Mevio. Dalle risultanze...