Autocertificazione
Questa autocertificazione sostituisce a tutti gli effetti le normali certificazioni richieste o destinate alla pubblica amministrazione, ai gestori di pubblici servizi ed ai privati che vi consentono. La firma non va autenticata, né deve essere fatta alla presenza dell'impiegato dell'ente a cui si consegna l'autocertificazione. Se non firmi l'autocertificazione davanti all'impiegato, allega però anche una fotocopia del tuo documento d'identità. La dichiarazione ha validità per sei mesi; se però i documenti che sostituisce hanno validità maggiore, allora ha la stessa loro validità. La certificazione può essere trasmessa anche via fax o via mail, allegando la copia del tuo documento di identità. La mancata accettazione dell'autocertificazione costituisce violazione dei doveri d'ufficio. L'autocertificazione è esente da imposta di bollo.Crea il tuo documento
Abbonamento Easy (1 giorno):
€ 0,00
€ 0,00
Abbonamento Pro (1 anno):
€ 0,00
€ 0,00
Istanza di accesso a documenti amministrativi
Il diritto di accesso ai documenti amministrativi consiste nel diritto di prendere visione e di estrarre copia dei documenti amministrativi e spetta a tutti i soggetti privati che vi abbiano un interesse diretto, concreto e attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento cui si chiede l'accesso. In alcuni casi il diritto di accesso è escluso o ha una disciplina speciale: documenti coperti da segreto di Stato o divieto di divulgazione; procedimenti tributari; attività di emanazione di atti normativi, atti amministrativi generali, di pianificazione e di programmazione; documenti contenenti informazioni di carattere psico-attitudinale relative a terzi nei procedimenti selettivi (es. concorso). In ogni caso ciascuna pubblica amministrazione può individuare i propri documenti sottratti all'accesso e comunque non sono ammesse istanze di accesso preordinato ad un controllo generalizzato dell'operato dell'ente. Viceversa, deve essere comunque garantito ai richiedenti l'accesso ai documenti la cui conoscenza sia loro necessaria per curare o difendere i propri interessi giuridici. In caso di documenti contenenti dati sensibili e giudiziari oppure dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale di qualcuno, l'accesso è consentito solo quando strettamente indispensabile e comunque nei termini previsti dalle norme in materia di privacy.Crea il tuo documento
Abbonamento Easy (1 giorno):
€ 3,99
€ 3,99
Abbonamento Pro (1 anno):
€ 14,99
€ 14,99
Stato di famiglia autocertificazione
Questa autocertificazione di stato di famiglia sostituisce a tutti gli effetti le normali certificazioni richieste o destinate alla pubblica amministrazione, ai gestori di pubblici servizi ed ai privati che vi consentono. La firma non va autenticata, né deve essere fatta alla presenza dell'impiegato dell'ente a cui si consegna l'autocertificazione. Se non firmi l'autocertificazione davanti all'impiegato, allega però anche una fotocopia del tuo documento d'identità. La dichiarazione ha validità per sei mesi; se però i documenti che sostituisce hanno validità maggiore, allora ha la stessa loro validità. La certificazione può essere trasmessa anche via fax o via mail, allegando la copia del tuo documento di identità. La mancata accettazione dell'autocertificazione costituisce violazione dei doveri d'ufficio. L'autocertificazione è esente da imposta di bollo.Crea il tuo documento
Abbonamento Easy (1 giorno):
€ 3,99
€ 3,99
Abbonamento Pro (1 anno):
€ 14,99
€ 14,99