Richiesta di annullamento cartella esattoriale
Se ti è arrivata una cartella esattoriale ma hai già pagato o non ti è mai stata notificata la multa indicata nella cartella o il credito dell'ente che ti chiede il pagamento è prescritto, o la vettura di cui ti viene chiesto il pagamento del bollo l'avevi venduta già tempo prima della scadenza del bollo, e in tutti gli altri casi in cui una cartella esattoriale è, in tutto o in parte, chiaramente da annullare, evita di fare ricorsi alla Commissione Tributaria o simili e utilizza questo modello di richiesta di annullamento e sgravio in autotutela.
Devi inviare la tua richiesta con raccomandata A/R all'ente creditore (es. Comune, INPS, INAIL, ecc.) e per conoscenza all'agente della riscossione (es. Equitalia).
Se la tua richiesta verrà accolta, riceverai direttamente a casa la comunicazione che la cartella è stata annullata.
Ricordati di documentare al meglio la tua richiesta, allegando ogni eventuale documento utile a provare il tuo diritto all'annullamento della cartella.
Il costo del documento è di € 3,99
Pagamento sicuro online con

Devi inviare la tua richiesta con raccomandata A/R all'ente creditore (es. Comune, INPS, INAIL, ecc.) e per conoscenza all'agente della riscossione (es. Equitalia).
Se la tua richiesta verrà accolta, riceverai direttamente a casa la comunicazione che la cartella è stata annullata.
Ricordati di documentare al meglio la tua richiesta, allegando ogni eventuale documento utile a provare il tuo diritto all'annullamento della cartella.
Il costo del documento è di € 3,99
Pagamento sicuro online con

